Prodotto da: Giulio Base Uscita: Giulio Base Genere: Categoria: Giulio Base Durata: Giuseppe Riccobene Paese: Natascia Di Vito Lingua: Rosanna Sisto
*CREDITI NON CONTRATTUALI
Regia: Giulio Base Soggetto: Giulio Base Scenografia: Giulio Base Sceneggiatura: Giulio Base Fotografia: Giuseppe Riccobene Montaggio: Natascia Di Vito Costumi: Rosanna Sisto Suono: Marco Pagliarin Produttore: Manuela Cacciamani Produttore esecutivo: Gennaro Coppola
Sinossi: Ispirato al Macbeth di William Shakespeare – dalla storia vera riportata nelle Cronache di R. Holinshed e all’opera di Giuseppe Verdi “Michele Anacondia è un criminale di provincia, si muove ai margini della Sacra Corona Unita. A causa di un’antica faida tra famiglie suo figlio muore in un agguato e Michele con una cruenta vendetta uccide da solo mezza cosca rivale quasi sgominandola. Il Boss apprezza il suo coraggio e il suo valore: da semplice ‘picciotto’ lo promuove ‘sacrista’. Quando i nemici incendiano la residenza del capo, questi va a rifugiarsi proprio da Michele. Sua moglie, dark lady arrivista e spietata, sobilla il marito a far fuori il Boss per prenderne il posto.Quella notte stessa, con l’aiuto della donna, Michele sgozza il capo. Atto bestiale che lo porta al comando della ‘Quarta Mafia’. Con la moglie si trasferisce in una villa imperiale da dove prosegue il suo comando e dove erompe la sua dannazione: la sete di sangue non si placa, precipita nella follia, le profezie infernali di una santona locale peggiorano la spirale di assassini e di vendette. Arriva a uccidere anche il fratello della moglie, la quale impazzisce per averlo spinto a tanto male. Certe ascese irresistibili non portano che a cadute rovinose…”
⭐ Presentato alla 17^ edizione della Festa del Cinema di Roma