CONTEST
“LA REALTA’ CHE NON ESISTE”
La Realtà che “non” esiste è il contest, ideato dalla produttrice Manuela Cacciamani e realizzato da One More Pictures con Rai Cinema, che intende promuovere le nuove forme di storytelling digitale in formato transmediale: una narrazione in grado di raccontare agli adolescenti e alle loro famiglie le minacce e le opportunità del web, dei social network e delle nuove tecnologie a scopo divulgativo e informativo. Il contest vorrebbe unire il racconto di una tematica sociale alle nuove forme di storytelling trasformando una storia forte in un progetto transmediale capace di promuovere la realtà virtuale ed i nuovi linguaggi dell’audiovisivo. Un modo per offrire un’opportunità ad un giovane filmaker di vedere sviluppata la sua sceneggiatura in un articolato progetto produttivo che comprenderà un cortometraggio lineare, un cortometraggio in virtual reality ed altri formati crossmediali.
Il progetto vincitore del contest sarà poi realizzato da One More Pictures e Rai Cinema con un lancio multipiattaforma. Gli obiettivi sono molteplici: costruire un laboratorio di innovazione a servizio delle tematiche sociali, realizzare un nuovo paradigma produttivo, educare gli adolescenti ai nuovi mondi digitali utilizzando l’immediatezza del linguaggio cinematografico e fornire una nuova opportunità ai giovani film-maker under 35.
I progetti lineari frutto delle precedenti edizioni sono stati presentati come eventi speciali alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e sono fruibili su RaiPlay, le versioni VR sull’app Rai Cinema Channel VR, la versione social story è stata veicolata tramite il canale Instagram di Rai Cinema e YouTube. Le versioni Videomapping sono state proiettate sui monumenti simbolo di alcune città italiane.
Le quattro edizioni precedenti hanno raggiunto oltre 20 milioni di persone sui canali social con i materiali promozionali ed una copertura mediatica imponente. Sono state registrate più di un milione di interazioni sui social network di Rai Cinema, dei partner e degli artisti. Le visualizzazioni dei contenuti video pubblicati sui canali social sono state di 15,5 milioni.
GIURIA quinta edizione
Manuela Cacciamani Founder di One More Pictures e ideatrice del contest, Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema, Daniele Grassucci, Co-founder di Skuola.net e Presidente di Giuria.
In ordine alfabetico:
Manlio Castagna scrittore e Regista,Alfredo Clarizia Legal & business affairs director per Sony Music Entertainment italy, Gennaro Coppola CEO di Direct2Brain, Domenico De Gaetano Direttore Museo Nazionale del Cinema di Torino, Lavinia Farnese Chief Editorial & Brand Officer Cosmopolitan Italia, Federico Ferrazza Direttore di Wired Italia, Ivano Gabrielli Polizia Di Stato – Direttore del Servizio Polizia Postale e Comunicazioni, Gianluca Guzzo Co-Founder and Ceo Di MYmovies.it, Alessio Lana Giornalista del Corriere della Sera e esperto di tecnologia, Anna Manzo Head of The Jackal management, Alvaro Moretti Vice Direttore de Il Messaggero, Laura Panini Presidente Franco Cosimo Panini Editore, Vincenzo Piscopo Chief Commercial & Digital Officer Banijay, Carlo Rodomonti Responsabile del Marketing strategico e Digital di Rai Cinema, Luca Roncella Gaming & Digital Interactivity Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, Marco Saletta General Manager Sony Interactive Entertainment per PlayStation