Loading...

Riproduci video

Benvenuti nel profilo aziendale di ONEMORE, una società di produzione audiovisiva e una agenzia transmediale con sede a Roma. Fondata nel 2006 da Manuela Cacciamani, siamo un’azienda che si è evoluta nel corso degli anni per offrire, oltre alla produzione di film, documentari, cortometraggi, spot e format web, esperienze immersive e innovative.
Oggi, ONEMORE è un hub creativo che pensa nuove storie e abbraccia la tecnologia e l’innovazione. Oltre a continuare a produrre contenuti audiovisivi, vantiamo al nostro interno un team di creators digitali specializzati nelle tecnologie emergenti come la realtà virtuale, la realtà aumentata, l’intelligenza artificiale e 3D artist e sviluppatori di app. Questa combinazione di talento e competenza ci consente di creare esperienze audiovisive transmediali, immersive e sempre innovative.

Riproduci video

LA BAMBOLA DI PEZZA

ll 2022 è l’anno di “La bambola di pezza” corto presentato alla 79 mostra internazionale del cinema di Venezia, con un evento speciale, e tratta il fenomeno del grooming online.

Con Mariasole Pollio, Vincenzo Commare e Claudia Gerini, la canzone della colonna sonora è firmata da Carl Brave.

LA regina di cuori

Il vincitore della terza edizione del contest “La Realtà che non esiste” è l’autore Thomas Turolo con lo script “La Regina di cuori”.
Il corto è stato presentato in anteprima come evento speciale alle 78^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il 2 Settembre 2021, e in contemporanea disponibile in esclusiva su Rai Play.
La colonna sonora è di Aka 7even con i brani “Mi manchi” e “Black”.

REVENGE ROOM

La 77 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2020 ha ospitato come evento speciale Revenge Room, progetto che tratta il tema del revenge porn, ossia la diffusione sul web (tramite sistemi di messaggistica e social) di immagini o video privati a sfondo sessuale per scopi vendicativi e senza il consenso della persona coinvolta.

HAPPY BIRTHDAY

Il progetto del 2019 è Happy Birthday, con Achille Lauro, Fortunato Cerlino e Jenny De Nucci.
Presentato come evento speciale alla 76. Mostra del Cinema di Venezia, il cortometraggio affronta il difficile tema degli “hikikomori”.
La locandina del progetto è un artwork donato dal regista Terry Gilliam.